RINITI ALLERGICHE
SINALIA in granuli (Boiron) per tutti i sintomi allergici (contiene sei rimedi di uso comune nel trattamento dei disturbi rino-oculari: Allium cepa, Ambrosia, Euphrasia, Histaminum, Sabadilla, Solidago, tutti alla 5CH):
cinque granuli 3 o più volte al di a seconda dell'intensità e dell'andamento dei sintomi
- EUPHRASIA in granuli (5CH) per lacrimazione abbondante ed irritante: tre granuli più volte al dì
- EUPHRALIA in collirio, EUPHRASIA associata a CHAMOMILLA per i sintomi oculari legati alle forme allergiche

Possiamo citare alcune specialità omeopatiche che possono essere utilizzate a scopo preventivo e curativo in caso di pollinosi:
Si inizia la terapia tre mesi prima del periodo in cui si manifesta usualmente la patologia,continuando per sei mesi.
- POLLENSI’ GRANULI (BOIRON): è una composizione di sette pollini del territorio italiano tra i più diffusi come (Gramigna, Nocciolo, Betulla, Paritaria, Artemisia, Ambrosia, Erba mazzolina) utilizzati alla 30CH. La posologia classica è di assumere cinque granuli due volte alla settimana, a digiuno .
- In fase acuta cinque granuli al di'.
- RIBES NIGRUM 1DH MACERATO GLICERICO è un estratto ottenuto dalla macerazione e successiva diluizione alla prima decimale di gemme fresche di ribes nero. E’ un potente preventivo ed inibitore dell’infiammazione (ad azione cortisono-simile), sia che l’agente scatenante sia immunologico che infettivo. Come preventivo viene utilizzato alla dose di cinquanta gocce al mattino a digiuno, in fase acuta la stessa dose, lontano dai pasti, può essere ripetuta due o tre volte durante la giornata.
- MANGANESE gluconato fiale orali, alla dose di tre somministrazioni settimanali, la mattina a digiuno.in fase acuta viene sospeso.
HOMEOPLASMINE POMATA.

L'applicazione nelle mucose nasali ,due tre volte al giorno,lenisce l'infiammazine e contrasta l'ingresso patologico dei pollini o delle particelle allergizzanti.